Skip to content

IO di REZZAMASTRELLA | Domenica 9 gennaio h.18.30 | Teatro Comunale Badolato

Domenica 9 gennaio 2022 alle 18.30 al Teatro Comunale di Badolato andrà in scena IO di Rezzamastrella, in occasione dell’VIII edizione della #GiornataNazionaledellAttore, dedicata alla memoria di Pino Michienzi a 10 anni dalla sua scomparsa. Per la prima volta a Badolato #Rezzamastrella, i Leoni d’Oro alla carriera alla Biennale Teatro di Venezia, nonché vincitori […]

Domenica 9 gennaio 2022 alle 18.30 al Teatro Comunale di Badolato andrà in scena IO di Rezzamastrella, in occasione dell’VIII edizione della #GiornataNazionaledellAttore, dedicata alla memoria di Pino Michienzi a 10 anni dalla sua scomparsa.

Per la prima volta a Badolato #Rezzamastrella, i Leoni d’Oro alla carriera alla Biennale Teatro di Venezia, nonché vincitori del Premio Hystrio e Premio Ubu Speciale.

IO

di Flavia Mastrella e Antonio Rezza

con Antonio Rezza

Il radiologo esaurito fa le lastre sui cappotti dei pazienti mentre un essere impersonale oltraggia i luoghi della provenienza ansimando su un campo fatto a calcio.

Io cresce inumando e disumano, inventando lavatrici e strumenti di quieto vivere.

Il radiologo spossato avvolge un neonato con l’affetto della madre, un individualista piega lenzora a tutto spiano fino ad unirsi ad esse per lasciare tracce di seme sul tessuto del lavoro.

Tre persone vegliano il sonno a chi lo sta facendo mentre il piegatore di lenzora, appesantito dal suo stesso seme, scivola sotto l’acqua che si fa doccia e dolce zampillare.

Io mangia la vita bevendo acqua rotta che è portavoce dell’amaro nascere, il piegatore di lenzora parte per la galassia rompendo l’idillio con il tessuto amato.

Si gioca all’oca, parte il dado di sottecchio, Io si affida alla bellezza del profilo per passare sotto infissi angusti. Ogni tanto un torneo, un uomo che cimenta in imprese impossibili ma rese rare dalla sua enfasi, un ufo giallo scrutante esseri e parole, un visionario vede vulva nelle orecchie altrui.

E Io, affacciato sul mondo terzo dove scopre che, tra piaghe e miseria, serpeggia l’appetito non supportato dalla tavola imbandita.

Infine la catastrofe: Io si ridimensiona…

Como poco innanto tra clamori e vanto così l’idea dell’inventura porta la mente a vita duratura.

BIGLIETTI

INTERO € 15,00

UNDER 30 / OVER 65 € 12,00

UNDER 19 € 10,00

Prenotazione telefonica al 348.31.25.747 o al 340.82.02.119

oppure e-mail a prenotazionicarro@gmail.com

prevendite online al link https://www.diyticket.it/events/Teatro/6578/io-rezzamastrella

Altri articoli

Il Teatro del Carro tra i protagonisti della Notte Romantica di Badolato!

Torna anche quest’anno l’atteso evento “La Notte Romantica a Badolato Borgo”. Tra i

OPEN CALL // LABORATORIO “COSTELLAZIONI” condotto da Barbara Michienzi

“COSTELLAZIONI. Dallo Psicodramma alle Costellazioni, l’anima in teatro”Laboratorio condotto da Barbara Michienzi.Laboratorio di

MigraMenti SPAc, sabato 3 e domenica 4 maggio la Compagnia Teatro del Carro torna al Palazzo Gallelli di Badolato (Cz) con “Passi sulla mia testa” di Fabio Butera

CLICCA QUI PER ESPLORARE IL CALENDARIO! Si avvia a conclusione la programmazione di

OPEN CALL // LABORATORIO “GIOCO, SPAZIO E MOVIMENTO” condotto da Michele Monetta. Iscrizioni aperte fino al 30 aprile!

OPEN CALL // LABORATORIO “GIOCO, SPAZIO E MOVIMENTO” condotto da MICHELE MONETTA –

Voci dal sottosuolo V, ultimo appuntamento dell’edizione per la rassegna itinerante di teatro in emersione del Kollettivo Kontrora. Domenica 6 aprile al Teatro Silvio Vuozzo, Maria Teresa Guzzo in scena con “Giulietta è nella tempesta” 

Ultimo appuntamento per la quinta edizione della rassegna itinerante di teatro in emersione

MigraMenti, sabato 5 aprile al Teatro Comunale di Badolato la compagnia Ucrìu in scena con “A(r)mo” di Tiziana Bianca Calabrò con Renata Falcone

CLICCA QUI PER ESPLORARE IL CALENDARIO! Penultimo appuntamento per la stagione di SPAc