Skip to content

Territori del Gesto | SPAc Primo Atto, dal 13 al 16 dicembre Virgilio Sieni torna a Badolato con performance, lezioni e incontri. Giovedì 15 al Marca di Catanzaro la performance “Di fronte agli occhi degli altri”

La seconda settimana del prossimo dicembre sarà intensa e all’insegna della danza per la rassegna SPAc / Primo Atto, a cura della Compagnia Teatro del Carro – Pino Michienzi. Ritornerà infatti a Badolato il coreografo Virgilio Sieni, proseguendo la collaborazione degli ultimi anni tra il Carro e il Centro Nazionale di Produzione della Danza, da lui diretto. Già direttore della Biennale di Venezia Settore Danza, nonché fondatore dell’Accademia sull’Arte del Gesto, Sieni sarà protagonista di una serie di incontri, lezioni e spettacoli che coinvolgeranno non solo il territorio di Badolato, ma anche Catanzaro e Soverato.

Si comincerà martedì 13 al Teatro Comunale di Badolato, alle 19.00, con l’incontro “L’arte dello stare”: al centro dell’appuntamento ad ingresso gratuito ci sarà l’abitabilità quotidiana nei territori e luoghi periferici, partendo dal concetto dello “stare” come condizione delle pratiche di rigenerazione culturale e della creazione artistica. Moderato dalla giornalista Carmen Loiacono, l’incontro potrà contare su riflessioni e interventi dello stesso coreografo Sieni, ma anche dell’antropologo Vito Teti e dello scultore Antonio Tropiano. 

Il programma di Virgilio Sieni entrerà nel vivo, poi, mercoledì 14: sempre al Teatro Comunale di Badolato, ci sarà la “Lezione sul Gesto”, una lezione pratica a ingresso gratuito condotta dal coreografo e aperta a cittadini di ogni età, abilità e provenienza, oltre che a tutti coloro che intendono avvicinarsi ai linguaggi del corpo. La lezione inizierà alle 18.00. 

Giovedì 15 dicembre, il direttore del Centro Nazionale di Produzione della Danza si sposterà a Catanzaro, dove incontrerà gli studenti del Liceo Classico e alle 19.00 al Museo Marca eseguirà la performance “Di fronte agli occhi degli altri”, dello stesso Sieni, con musica dal vivo di Fabrizio Cammarata. 

sieni7

Venerdì 16, alle ore 21.15, si tornerà nuovamente al Teatro Comunale di Badolato per “Dittici” l’inedita creazione poetico/coreografica realizzata da Virgilio Sieni e Teatro del Carro, ispirata alla Pietà di Antonello Gagini e alla Via Crucis di Maria di Charles Peguy, con Anna Maria De Luca, Francesco Gallelli, Maria Silvia Greco, Alessia Iacopetta, Marcella Mesiti, Vincenzo Muià, Francesco Rizzo ed Elvira Scorza. La creazione è una restituzione dell’attività di affiancamento alla Compagnia condotta da Sieni con alcuni professionisti del territorio selezionati nelle giornate dal 14 al 16 dicembre nel teatro di Badolato. Prevista anche una visita a Soverato alla Pietà di Gagini conservata nel borgo della Città, nella chiesa di Maria Santissima Addolorata. 

Ricordiamo che tutti gli appuntamenti rientrano nella rassegna SPAc /Primo Atto della programmazione della residenza artistica MigraMenti, curata dalla Compagnia Teatro del Carro – Pino Michienzi, diretta da Anna Maria De Luca e Luca Michienzi, con il sostegno di Regione Calabria, Mic, Otto per mille Chiesa Valdese e il patrocinio del Comune di Badolato.

BIGLIETTI Dittici
intero € 8
under 30 – over 65 € 6
under 19 € 3

BIGLIETTI Di fronte agli occhi degli altri
intero €10
under 19 €3

Info e prenotazioni
3483125747 – 3408202119 (Teatro Comunale Badolato)
prenotazionicarro@gmail.com
3331896716 (Museo delle Arti di Catanzaro)

prevendite su www.diyticket.it 

Foto di Rolando Paolo Guerzoni e Tommaso Mario Bolis
Grafiche FerMentis

Altri articoli

Residenza MigraMenti, Vita di San Genesio di CTRL+ALT+CANC chiude il ciclo di residenze artistiche 2023

Residenza MigraMenti 2023 CTRL+ALT+CANC – Sezione “Inedite”Vita di San Genesio01-15 dicembre 2023 | Teatro

Rassegna MigraMenti SPAc, venerdì 8 l’imperdibile appuntamento con Roberto Latini e il suo “Venere e Adone”

È sicuramente uno degli appuntamenti di punta della stagione 2023/2024 al Teatro Comunale

Residenza MigraMenti 2023, My ever changing string di e con Ilenia Romano

Residenza MigraMenti 2023ILENIA ROMANO – Sezione “Danza”My ever changing string16-30 ottobre 2023 |

Residenza MigraMenti, Athos Mion e Salvatore Alfano a Badolato con Perle ai porci

Residenza MigraMenti 2023 ATHOS MION e SALVATORE ALFANO – Sezione “Sentieri”Perle ai porci16-30 novembre

Rassegna MigraMenti SPAc, sabato 18 il debutto al Teatro Comunale di Badolato de “Le verità di Medea” con Anna Maria De Luca, coprodotto da Compagnia Teatro del Carro-Pino Michienzi e Festival d’autunno

Una Medea come l’abbiamo mai vista. È quella che debutterà sul palco del

Tutto pronto al Teatro Comunale di Badolato per la stagione teatrale 2023/2024. Ci saranno anche Anna Maria De Luca, Roberto Latini e Virgilio Sieni. Si comincia domenica 5 novembre con “Il Vespro della Beata Vergine” di Scenari Visibili

È tutto pronto dalle parti del Teatro Comunale di Badolato (Cz) per la