“COSTELLAZIONI. Dallo Psicodramma alle Costellazioni, l’anima in teatro”
Laboratorio condotto da Barbara Michienzi.
Laboratorio di scoperta e di conoscenza della propria natura spirituale attraverso lo spazio teatrale.
Per cittadine/i di ogni età, abilità e provenienza, artiste/i, appassionate/i di teatro, operatori culturali, educatori.
“C’è un futuro solo per chi è in sintonia col proprio passato”. B. Hellinger
Quando – Sabato 5 Luglio 2025
Dove – Teatro Comunale di Badolato (CZ)
Organizzato da Teatro del Carro e ProgressivaMente
Descrizione
“COSTELLAZIONI. Dallo Psicodramma alle Costellazioni, l’anima in teatro”.
Il teatro è sempre stato un luogo in cui poter prendere contatto con le proprie emozioni, con i vissuti personali e collettivi, un luogo in cui fare esperienza di sé attraverso i simboli e le proiezioni di immagini e suggestioni.
Il teatro da sempre è stato un luogo di magia interna in cui era possibile sublimare le emozioni potenti e farne esperienza senza dover comprimere in sé qualcosa di grande e importante.
Nel tempo questa consapevolezza è aumentata e grazie al lavoro di menti sensibili e cuori aperti è stato possibile elaborare diversi tipi di approcci, dalla totale immedesimazione al ricreare scene di vita vissuta in cui poter rivivere il dramma e l’atto mancato di un gesto contenitivo o amorevole.
Grazie a tutto questo si è giunti allo Psicodramma, una tecnica psicologica che consentisse alle persone di lasciar andare il dolore, la tristezza, il trauma. Con il tempo le cose sono cambiate perché si è potuto osservare quanto un’energia più potente della mente cosciente guidasse le persone in movimenti spontanei che corrispondevano alla realtà dei soggetti che andavano ad interpretare.
Il massimo esponente di questa osservazione e messa a punto di questo meraviglioso strumento è Bert Hellinger, uno psicoterapeuta tedesco vissuto fino a pochi anni fa che ha indagato cosa fossero questi movimenti e sentimenti del tutto inaspettati, non pensati ma lasciati fluire senza una spiegazione o una volontà razionale. È nata con lui ufficialmente una nuova era della ricerca di sé con l’integrazione della
compagine genealogica e della psicogenealogia per arrivare a toccare concetti come il campo morfogenetico che agisce indipendentemente dalla nostra volontà cosciente.
Le Costellazioni sono un movimento dell’anima e dello spirito.
Attraverso l’energia del campo quantico è possibile far emergere i fili nascosti che uniscono le persone tra di loro, nelle varie generazioni, mettendo in mostra le dinamiche emozionali e sistemiche.
Tutto questo aiuta la persona a conoscere meglio sé stessa e a liberarsi di irretimenti e ruoli che non sa di vivere nella propria esistenza e che condizionano le scelte di vita.
Prendere su di sé il destino di un antenato è sì un atto d’amore ma è anche una forte limitazione per l’anima che non riesce a realizzare il proprio Progetto d’Anima.
Osservando e testimoniando i movimenti del campo abbiamo la possibilità di rimettere in ordine ciò che è in disordine, di rimetterci al nostro posto, assumendo la giusta energia, il nostro potere e il giusto punto di vista rispetto a noi e agli altri.
Le Costellazioni sono un movimento collettivo, ogni volta che partecipiamo a un gruppo stiamo partecipando a un disegno più grande, sia perché la richiesta e il lavoro di una persona è il lavoro di tutti, ma anche perché siamo presenti; partecipiamo e sosteniamo i compagni di viaggio con la nostra presenza di spirito e di anima, con la nostra energia, con il nostro servizio.
Ogni partecipante può essere chiamato a rappresentare le figure significative per il richiedente e questo è un atto volontario, nessuno viene obbligato a fare nulla. In questo gesto c’è tutto l’amore per il servizio all’altro, in modo del tutto disinteressato e senza dover impiegare la mente, il campo guida la coscienza di chi è presente, il campo come una forza superiore e divina guida i cuori delle persone affinché i messaggi emergano per il bene di tutti e per mostrare quanto amore c’è in un gesto, anche il più incomprensibile.
In questo movimento teniamo conto anche dei sintomi fisici che ci parlano dei nostri vissuti emotivi e del carico che abbiamo preso su di noi per aiutare qualcuno che da solo potrebbe non farcela.
È un’esperienza che cambia la percezione della nostra vita, è un’esperienza che non può essere spiegata a parole, va vissuta e trasforma fin dal profondo tutto!
BARBARA MICHIENZI – breve bio
Barbara Michienzi, conduttrice di laboratori in teatro, in particolare si occupa di psicologa dell’Anima, ipnosi, ipnosi sistemica e regressiva, insegnante di thetahealing e guida nelle costellazioni spirituali e biosistemiche. Nel corso del proprio percorso professionale si è dedicata allo studio e approfondimento di alcune tecniche che aiutassero le persone a prendere contatto con una parte profonda di sé, con la parte
animica e portare all’integrazione il proprio Sé e il proprio Sé Superiore. L’Anima è diventata l’elemento cardine del suo approccio che ritiene indissolubile dalla parte biologica e logica nell’essere vivente e indispensabile alla comprensione della vita e delle ferite, che rappresentano la chiave per il superamento e l’evoluzione di ciascun individuo.
Iscrizioni
La domanda di partecipazione dovrà pervenire inviando una email all’indirizzo prenotazionicarro@gmail.com entro le ore 16.00 di venerdì 4 luglio, indicando: nome, cognome, codice fiscale, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, n° telefonico, email, campo d’interesse (artisti/e, appassionati/e di teatro, operatori culturali, educatori, cittadini/e).
L’iscrizione sarà completata solo al ricevimento del saldo della quota di partecipazione, da effettuarsi attraverso bonifico bancario, prima dell’inizio delle attività, secondo le modalità comunicate dalla Compagnia successivamente all’invio della richiesta di iscrizione del partecipante.
I partecipanti dovranno indossare abbigliamento comodo per il movimento; scarpe leggere e flessibili.
Luogo delle attività
Teatro Comunale di Badolato (CZ), Viale Magna Grecia, 76
Durata
1 giorno – 5 luglio 2025
Orari
Sabato 5 dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Quota di iscrizione a persona
€ 60,00 prezzo intero
€ 50,00 prezzo ridotto per partecipanti UNDER 26
Offerta speciale Prenota Prima
Se acquistato entro LUNEDÌ 23 GIUGNO viene offerta la possibilità di partecipare al laboratorio al costo
agevolato di € 50,00.
Numero di partecipanti: min 10 / max 30
Le spese di viaggio, vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti.
Requisiti
Rivolto a cittadine/i di ogni età, abilità e provenienza, artiste/i, appassionate/i di teatro, operatori culturali,
educatori.
Informazioni e modalità di pagamento
Per ulteriori informazioni su iscrizione e modalità di pagamento rivolgersi all’organizzazione ai numeri
348.31.25.747 o 349.42.27.850
oppure inviare una mail a prenotazionicarro@gmail.com